domenica 13 ottobre 2013

Continua il trip da lana...

Qualche domenica fa eravamo a un fantastico mercatino medievale, a Valvasone. Il borgo e' delizioso e la rievocazione offre spazio solo ed esclusivamente a banchi di artigianato. Una manna per chi e' non solo produttrice handmade ma che ama anche comprarlo come me. Ho lasciato quest' anno gli occhi su due banchi. Uno di tessitura a mano ( dove ho preso una stola morbidissima) l' altro di collane in lana. Belle bellissime. Ahime' troppo care per il budget fissato per la giornata... Cosi'... Cosi ' ho avuto la scusa per muovere gli ingranaggi del cervello e capire che diamine di tecnica di lavorazione fosse.... Tricotin. Trovata la tecnica, stanato il marchingegno per produrla ecco la mia collana. Mia nel senso che questa e' proprio mia mia... 100% lana mezza giornata di lavoro e tanta soddisfazione. Oggi la sfoggio un po' in tutta la sua carica colore.
Che dire? Ne arriveranno sicuramente altre destinate alla vendita. Questa se qualcuno si fosse innamorato dei suoi colori e' replicabile: ho altri 3 gomitoli in questa tonalita'

domenica 6 ottobre 2013

Lana e perle?

Tempo fa ho trovato da mia madre un portachiavi scoubidoo, fatto da un bimbo loro vicino di casa. Nel bla bla bla ininterrotto della genitrice ho cominciato a studiarmelo: non ho mai imparato le tecnica ne' da bimba ne' da grande... E ho ammirato onestamente il lavoro del piccolo artigiano. E mi e' venuta voglia di capirne qualcosa.

Per anni io ho sferruzzato. Per me. Maglioni sciarpe scialli, sempre con filati grossi: primo si lavorano piu' alla svelta secondo l effetto di trecce e intrecci fatti con la lana grossa li trovo stupendi. Ecco spiegato perche' ho un buon assortimento di lane :) Lane. Non acrilici. Perche' se devi lavorare una settimana coi ferri per avere il tuo maglione tanto vale farlo con un filato buono che nn si rovini dopo una stagione.

Mettete insieme le due storielle. E ottenete questo esperimento :)

Collane in lana e filato di seta
Lavorate a scoubidoo e arricchite con perle in pietre e cristalli.

Girocolli morbidi per la stagione fredda

mercoledì 2 ottobre 2013

E pian piano si riprende...

Periodicamente capita.
La voglia di perlinare scema. E piuttosto se hai 5 minuti liberi gratti le fughe del bagno piuttosto che creare qualcosa.
Un tempo la cosa mi spaventava un po'.
Poi ho capito che sono cicli: passo da uno in cui creerei pure di notte a uno in cui mi trastullo, penso, rifletto, compro un sacco di materiali ma in cui di concreto faccio ben poco.
Ecco.
Forse sta finendo un  ciclo di cazzeggio creativo. E quindi forse si mettera' mano alla quintalata di nuovo materiale preso ;)
Ecco una piccola anteprima
Un piccolo regalo per mia cognata: single architetto e molto minimal.
Un set placcato argento con camei in vetro. Le grafiche le trovo molto easy. Speriam gradisca. :)