venerdì 19 settembre 2014

Il tempismo non è il mio forte...

Come stavo dicendo alla mia socia di nodi Catia, avere un sito o tenere un blog non è cosa nelle mie corde.
Ma tant'è.
Aggiorniamo.
Che è successo in questi mesi?
Beh.
A dirla tutta un sacco di cose.
Non ho lasciato il macramè, anzi: ci sto sprofondando dentro sino al midollo.

Da nove anni di assemblaggio ho un sacco di materiale che sto riconvertendo al pizzo.
Con estremo divertimento: sto ripescando componenti presi anni fa e mai usati perchè non adatti al tipo di assemblati che realizzavo.

Agosto è stato un mese colmo di emozioni.
È uscito su Fashion Gems Magazine un mio tutorial : ho camminato sulle nuvole per un bel pò di giorni ;p
Spinta da Eliana ho provato a mettermi in gioco e ho preso parte al concorso Creattiva per la Fiera di Bergamo. Il pezzo realizzato è stato accettato e... per ora non posso nè mostrarvelo nè spiegarvelo, anche se mi prudono le mani...

Che altro?
Ho continuato le mie scorribande di shopping notturno e selvaggio.
Ho voluto tentare la seta shibori, sposandola al macramè sfruttando l'assonanza tra le costolature del pizzo macramè e le nervature sinuose della seta. Niente embrodery e niente orpelli sulla seta. L'ho lasciata nuda in tutto il suo splendore.

Poi già che stavo sconfinando in ambiti non di mia pertinenza, ho pensato bene di pasticciare con il soutache. In realtà più che la tecnica mi interessava mettere in uso i cabochon swarovski acquistati e accantonati... l'incastonatura a macramè va a coprire parte della pietra incastonata... e andare a coprire un cabochon 13×18 mm era un sacrilegio...

Che altro? Mi pare basta.
Vi lascio con alcune foto :)
Manco prometto più di aggiornare a breve.
:p

lunedì 9 giugno 2014

Tanti auguri a me

Oggi compio 35 anni
No tranquilli niente post angoscioso ironico sul tempo che passa. Per ora sono ancora immune da ansia da candeline e capello bianco.

Oggi mi son fatta un regalo strano.
Col macramè sto andando avanti. Arrivano soddisfazioni. C' è un mezzo progetto ancora in cantiere e uno che a breve vedrà la luce

Ma non è di questo che voglio parlarvi.

Due giorni fa ricevo un messaggio su Facebook.
"Ciao cara io indosso raramente orecchini vistosi ma devo essere sincera che le tue creazioni mi lasciano senza fiato!
Non so come lavori, ma mi piacerebbe avere qualcosa creato dalla tua fantasia.
Ti do carta bianca.. ti ho inviato una mia foto. Fai tu..."

Non è la prima volta che mi danno carta bianca, ma di solito la carta bianca me l'ha data in passato chi aveva già acquistato da me e visto come lavorassi.

"Fai tu..."

Il mio autoregalo di compleanno è rubarmi tra ieri e oggi il tempo per guardare la foto di questa persona che non conosco e capire da essa che tipo di persona possa essere e cosa possa piacerle.
Una donna esile vestita per una cerimonia.
Un tubino chiaro, lineare ma con dettagli che lo distinguevano dai soliti tubini smanicati color crema che puoi comprare ovunque.
Trucco lieve. Ma un vezzoso decoro di gusto molto retrò e femminile tra i capelli lisci e scuri.
Mi sono fatta l'idea di una persona che non ama gli eccessi ma che nel piccolo ama stupirsi.

Ho scelto dei colori molto sobri per questi orecchini: tortora, rosa cipria e panna, abbinati a cristalli swarovski da 3 mm color azzurro polvere e allo champagne dei dischi swarovski
I decori in ottone anticato mi sembravano il tocco giusto: dei componenti oro avrebbero fatto troppo "signora perbene" e l'argento, per quanto lo adori, mi trasmetteva un senso eccessivo di radical chic...
Una piccolissima perla di fiume e eccoli.
Lei non li ha ancora visti.
Spero di aver raccolto i suoi gusti.
In caso contrario è stato comunque bello lavorare ad una creazione con le parole "fai tu hai carta bianca" che risuonavano nelle orecchie :)

martedì 15 aprile 2014

Io riesco sempre a complicarmi l esistenza...

Tutto basce da una domanda. Ovvero. Questo modello si può fare rotondo anzichè a forma d'ala?
(Vedi foto 1)

Siccome del macramè so troppo poco (ancora...) per ragionarci su solo in teoria la mia risposta è stata: non so. Ci provo.

Ora la risposta è sì. Si può fare rotondo.
Un rosone che doveva essere orecchibo ha assunto dimensioni troppo grandi. Allora mi son detta... vabbuò. Non li amo molto ma facciamoci un ciondolo...

Abbinato a cosa???
Un altro rosone. Più piccino.
Mhhh.
Fatto il secondo mi son detta che a sto punto potevo pure valutare l idea di una collana...  e così ecco il terzo. Dove mi porteranno? Boh.

Stay tuned

domenica 6 aprile 2014

Waves...

Non ho mai amato il rosa
Mi è stato imposto dallo shopping materno sino ai 15 anni. Da allora ( e di anni ne son passati 20) è stato bandito dalla mia persona.
Non amo usarlo nemmeno nella bigiotteria se non espressamente richiesto da chi mi commissiona un pezzo.
Eppure.

Eppure mi sono totalmente innamorata di loro. Sarà la forma sarà il tono di rosa sarà la primavera...

Questi saranno adottati da Sara ma sto seriamente valutando la possibilità di rifarli per me.
Mia invece la versione in sabbia, opal rose, turchese e argento satinato (ma replicabile per chi li volesse )

martedì 1 aprile 2014

Ogni tanto...

Ogni tanto l idea del blog riappare nel mio cervello. Ovviamente mi è divenuto chiaro in tutti questi anni di tentativi fallimentari che gestire un blog non fa per me. A me piace perlinare non scriverne...
Ciò nonostante ogni tanto il ghiribizzo di scrivere ritorna...
Sicchè.

Sicchè eccomi.
Negli ultimi mesi ho svoltato. La voglia di assemblare è scemata sempre più. E contemporaneamente si è fatta avanti la mania per il gioiello tessile... ecco cosa ne è uscito.

giovedì 12 dicembre 2013

Once upon a time... a bracelet ! Giveaway di Natale

Ho sempre adorato le scritte usate come decoro. Ho le lenzuola coi kanji. Le magliette con lo stile hand written. Ho usato lettere colorate per decorare la stanza del nano. Il grafismo come pattern decorativo è sempre stato nel mio cuore.
Da dove mi sia venuta l' idea per questi bracciali non so. Ho visto a Lincoln lo scorso autunno in una fornitissima merceria nastri di cotone con stampe grafiche: home sweet home, welcome to my house... nulla insomma che all'epoca mi avesse stuzzicato qualche idea goduriosa per qualche bijoux. Un mesetto fa mi sono tornati in mente ... e mi son chiesta se esistesse qualcosa di simile ma con scritte più sfiziose... da lì in poi complice google ed etsy si è aperto un mondo. Alcuni modelli sono arrivati altri li sto ancora bramosamente aspettando  ... eccoa versione silver plated di questi bracciali. Semplici leggeri ma a mio avviso di impatto...

Questa la storia di come nasce un'idea.
Passiamo al give away? Da anni ormai conosco Irene. Credo sia la sola persona conosciuta in rete con cui si è creato un rapporto di reale amicizia, alla cui base c'è sempre stata la massima sincerità. Da ambo le parti .
Da tempo Irene coccola l'idea di creare un proprio blog di moda,stile,tendenze. Ma non solo: un luogo virtuale in cui parlare del suo reale. E oggi ci sta riuscendo.
Io sono onorata che abbia scelto tre tra questi bracciali per premiare le sue lettrici.
Troverete qui i dettagli su come partecipare:

http://www.afashiontrip.com/give-away-di-natale/

Io vi lascio: il nano mi reclama :)

domenica 13 ottobre 2013

Continua il trip da lana...

Qualche domenica fa eravamo a un fantastico mercatino medievale, a Valvasone. Il borgo e' delizioso e la rievocazione offre spazio solo ed esclusivamente a banchi di artigianato. Una manna per chi e' non solo produttrice handmade ma che ama anche comprarlo come me. Ho lasciato quest' anno gli occhi su due banchi. Uno di tessitura a mano ( dove ho preso una stola morbidissima) l' altro di collane in lana. Belle bellissime. Ahime' troppo care per il budget fissato per la giornata... Cosi'... Cosi ' ho avuto la scusa per muovere gli ingranaggi del cervello e capire che diamine di tecnica di lavorazione fosse.... Tricotin. Trovata la tecnica, stanato il marchingegno per produrla ecco la mia collana. Mia nel senso che questa e' proprio mia mia... 100% lana mezza giornata di lavoro e tanta soddisfazione. Oggi la sfoggio un po' in tutta la sua carica colore.
Che dire? Ne arriveranno sicuramente altre destinate alla vendita. Questa se qualcuno si fosse innamorato dei suoi colori e' replicabile: ho altri 3 gomitoli in questa tonalita'